La Vetrata Artistica

Vetrate Artistiche: l'Arte della Luce by PROGETTO ARTE POLI (TEL+39.045.85.10.455)

Menu principale

Vai al contenuto
  • About
  • Sito Web
    • Galleria Sacro
    • Referenze Design
    • L’artista Albano Poli
    • L’atelier di Albano Poli
    • Manifesti Progetto Arte Poli
    • La Galleria Arte Poli
  • Facebook
    • Facebook: Arte Sacra
    • Facebook: Design
    • Galleria Arte Poli
  • Altri Testi/Video
    • L’arte è un bene essenziale
    • ALBANO POLI
    • L’interpretazione della luce
    • Arte della luce e luce dell’arte
    • “Poli Arte un’industria che rende magico il vetro”
    • POLI ARTE: la luce che ha fatto storia.
    • UPS export2succeed interview 2017
    • Il Futuro è nell’Arte
    • Progetto Arte Poli: Rinascimento in Opera
    • Video Vari
  • CONTATTACI
  • Tutti i diritti riservati Progetto Arte Poli srl
  • +39.045.85.10.455

Archivi tag: vetrate

BEST CASE: Le vetrate artistiche di Caltanissetta San Michele

15 gennaio 2021di Michele Trevisanello Lascia un commento

Le vetrate artistiche, come anche i mosaici e gli affreschi medievali, erano considerate in origine una vera e propria “Bibbia dei Poveri”: attraverso le immagini chiunque poteva conoscere gli episodi […]

Leggi l'articolo →
vetrate artistiche

I Sentieri delle Vetrate Artistiche: Canazei

19 aprile 2017di Michele Trevisanello Lascia un commento

Passeggiate in montagna, sentieri che attraverso la fatica e il sudore non portano solo alla vetta ma anche a meditare e rinnovare la nostra spiritualità e il dialogo con l’Altissimo […]

Leggi l'articolo →
vetrate artistiche

Vetro e Liturgia: Il Portale della Chiesa

19 aprile 2016di Michele Trevisanello Lascia un commento

Il convegno Liturgico Internazionale che si tiene anche quest’anno (2016) presso il Monastero di Bose tratterà il tema dell’esterno della Chiesa. Tra gli argomenti trattati troviamo chiaramente anche quello del […]

Leggi l'articolo →
vetrate artistiche

Il Lucernario: soffitto di luce

13 novembre 2015di Michele Trevisanello 1 Commento

Quando un intero soffitto si fa lampada, quando diventa vetrata artistica retroilluminata che inganna l’occhio guidando lo sguardo verso un cielo immaginario, oppure quando questa vetrata artistica lascia entrare la […]

Leggi l'articolo →
Senza categoria

La Grisaglia: pigmento di vetro

22 settembre 2015di Michele Trevisanello 3 commenti

Assieme alle prime vetrate istoriate, con la necessità di rendere le figure rappresentate più espressive, dettagliate, e di impreziosirle creando disegni altrimenti impossibili con il solo vetro e la sola […]

Leggi l'articolo →
vetrate artistiche

I Mille Volti del Vetro Piano

20 settembre 2015di Michele Trevisanello 2 commenti

Titolo altisonante ma mai più veritiero, il vetro piano (anche detto vetro float) dalla fine degli anni 50 ad oggi si è evoluto, trasformato e contaminato, dando vita ad un’infinità di […]

Leggi l'articolo →
Senza categoria

Il Collage: tecniche di legatura “invisibile”

18 settembre 2015di Michele Trevisanello 4 commenti

Ci capita sempre più spesso, osservando una vetrata artistica contemporanea di non vedere alcuna linea nera di separazione tra una tessera e l’altra. Dove è finita la legatura? Come fanno […]

Leggi l'articolo →
Senza categoria

Il Rullo: fascino del vetro indiviso

16 settembre 2015di Michele Trevisanello Lascia un commento

Iniziamo subito spiegando il titolo: cos’è un rullo (in lingua inglese “rondell glass“)? Il rullo è una speciale tessera di vetro soffiato, di forma circolare e di dimensioni variabili, che […]

Leggi l'articolo →
Senza categoria

La Legatura (questa sconosciuta)

15 settembre 2015di Michele Trevisanello 5 commenti

[English Version] Quando guardiamo una vetrata artistica, la legatura, che tiene assieme il vetro soffiato, spesso è solo una serie di linee nere che definiscono le linee principali del disegno. […]

Leggi l'articolo →
Senza categoria

Navigazione articolo

1 2 Successivo →
  • Cenni Storici
    • Nascita della Vetrata Artistica
    • La vetrata nell’architettura gotica
    • Vetrate Artistiche Art Nouveau (Stile Liberty)
    • Le vetrate artistiche e il vetro in Oriente
  • GENERALE
    • La Vetrata Artistica e il Sacro
    • La vetrata artistica d’Arredo
    • Il Restauro della Vetrata Artistica
    • Il Vetratista: tra il vetraio, l’artigiano e l’artista.
    • Vetrate artistiche Made in Italy
    • Vetrate artistiche per l’interior design
  • ALTRI LUOGHI
    • Vetrate Artistiche e Presbiterio
    • Vetrate artistiche in giardino
    • Vetrate artistiche per cappelle cimiteriali
    • Vetrate artistiche e Lucernari per Hotel
    • Vetrate Artistiche nei Santuari
    • Vetrate artistiche per cantine vinicole
    • Vetrate artistiche per l’azienda
  • Approfondimenti
    • La vetrata artistica: luce come linguaggio
    • Una Nuova Vetrata Artistica
    • Valore Aggiunto nelle Vetrate Artistiche
    • Vetrata Artistica o Street Art?
    • Vetrata Artistica: musica per gli occhi
    • Mosaico: la “vetrata artistica opaca”
    • La vetrata artistica: colore per l’architettura
    • La vetrata artistica come metafora dell’uomo
    • Tredici ragioni per realizzare una vetrata artistica
    • Vetrate artistiche come Stelle.
    • Vetrate Artistiche per la “Minor Hierusalem”
    • Il rischio della Vetrata Artistica
    • Le vetrate artistiche di Chartres e il restauro lapideo
    • Piccole vetrate artistiche: gemme dell’architettura
  • Il Vetro
    • La nascita del Vetro
    • La Chimica e la Fisica del Vetro
    • Il Vetro Soffiato A Bocca
    • La produzione del Vetro Soffiato
    • Il Rullo: fascino del vetro indiviso
    • Il vetro Dalles: muratura artistica di luce
    • Alabastro come Vetrata Artistica
    • I Mille Volti del Vetro Piano
    • Vetro di Murano: la storia e il problema
    • Il vetro soffiato bianco e una luce di qualità
  • La Legatura
    • Tiffany e il Liberty
    • Il Piombo – la vetrata classica
    • Il Collage – legatura invisibile
  • Decorazioni
    • La Grisaglia: pigmento di vetro
    • L’Incisione: sacrificio per l’arte
    • Vetrate dorate, l’alchimia che trasforma l’oro in arte.
  • Dialoghi
    • DIALOGHI: Vetrate artistiche e affreschi
    • Dialoghi: Vetrata Artistica e Legno
    • Dialoghi: Vetrata Artistica e Acciaio
    • Dialoghi: Vetrata Artistica e Bronzo (p.1)
    • Dialoghi: Vetrata Artistica e Bronzo (p.2)
    • Dialoghi: Vetrata Artistica e Pietra
    • Dialoghi: Vetrata Artistica e Ferro Battuto
    • Vetrate artistiche e… casule.
  • Best Cases
    • Il Crocifisso di San Damiano… in vetro
    • BEST CASE: Xiamen, Tefang Portman Hotel
    • BEST CASE: Un mondo di Vetro
    • BEST CASE: Molfetta Parrocchia S.Pio X
    • BEST CASE: Roma San Paolo Fuori le Mura
    • BEST CASE: Casa Spirituale San Fidenzio
    • BEST CASE: Roma – Gesù Divin Maestro
    • BEST CASE: Basilica di San Zeno a Verona
    • BEST CASE: Le vetrate artistiche di Caltanissetta San Michele
    • Vetrate artistiche a Medjugorje
    • Vetrate Artistiche a Milano
    • Vetrate artistiche a Torino
    • La Vetrata Artistica del Museo Dolomythos a Bolzano (San Candido)
    • BEST CASE: Avellino, Chiesa Cuore Immacolato
    • I Sentieri delle Vetrate Artistiche: Canazei
  • RESTAURI
    • Il Restauro delle Vetrate della Cappella degli Scrovegni
    • La Chiesa di Vetro: una chiesa e un restauro che fanno storia
  • I GRANDI della vetrata
    • Louis Comfort Tiffany
    • Margaret Macdonald Mackintosh
    • Gerhard Richter
    • János Hajnal
  • Elementi
    • Le Lampade POLIARTE
    • Vetro e Liturgia: Il Portale della Chiesa
    • Il Lucernario: soffitto di luce
    • La Cupola: vetrata artistica, elemento architettonico
    • Pavimento di luce: La vetrata artistica ai tuoi piedi
    • La Bussola Vetrata Artistica
    • I Telai delle vetrate artistiche (e non)
    • Vetrate artistiche per porte interne
    • La vetrata artistica per ARGEO
    • ATOME’ e YUME ART: “atomi” della vetrata artistica
  • Ricerca – Sperimentazione
    • AEGIS – Parafiato Artistico
    • Vetrata Artistica Tridimensionale
    • Vetri e Nanotecnologie
    • Pellicole e stampe per Vetrate Artistiche: finzione antiestetica e non duratura.
    • Vetrate Artistiche Fotovoltaiche
    • Vetrate artistiche e Abbattimento IR
  • ALTRE TECNICHE
    • Vetrate artistiche al Salone del Mobile 2019
    • Non solo Vetrate Artistiche: la luce delle icone sacre
    • Non solo vetrate artistiche: Marmomac 2017
  • FIERE E EVENTI
    • KOINEXPO 2017: Progetto Arte Poli
    • La vetrata artistica al Salone del Mobile di Milano
  • Tutorial
    • Vetrate Artistiche legate a piombo
  • ENGLISH ARTICLES
  • Visualizza il profilo di progettoartepoli su Facebook
  • Visualizza il profilo di progettoartepol su Pinterest
  • Visualizza il profilo di progettoartepoli su YouTube

L'autore

  • Michele Trevisanello

Articoli recenti

  • Influenza della vetrata artistica
  • La vetrata artistica e l’altare
  • Vetrate artistiche per il Fonte battesimale
  • DIALOGHI: Vetrate artistiche e affreschi
  • Vetrate Artistiche e Presbiterio

TOP 5 Articoli più letti

  • Il Piombo: il sapore antico della vetrata
  • Le Vetrate artistiche nell'architettura Gotica
  • Vetrate dorate, l'alchimia che trasforma l'oro in arte.
  • Il Restauro delle Vetrate della Cappella degli Scrovegni
  • BEST CASE: Basilica di Santa Croce a Firenze

E-Commerce

Arte Sacra

Arte Sacra

Design

Design

Orario e informazioni

Strada Bresciana 67/B
37139 VERONA
+39 045.85.10.455
Lun-Ven: 8:00-12:30; 14:00-18:30
Sab-Dom Chiuso

Traduci

Follow La Vetrata Artistica on WordPress.com

Instagram

A volte la bellezza si rivela nell'assenza di colore. Nella semplicità di uno scatto in bianco e nero sono la luminosità, la trasparenza, il riflesso a veicolare la sacralità del tratto, di quel segno che, giorno dopo giorno, diviene arte per la liturgia.
Da venerdi 28 aprile al 28 giugno aprirà la mostra "PIO XII - Defensor Civitatis", mostra di oggetti, documenti e fotografie originali dedicati alla vita del Pastor Angelicus ed in particolare al bombardamento di Roma del 1943 di cui quest'anno ricorre l'80° anniversario. La mostra sarà inaugurata il 28 aprile alle ore 11 dal Cardinale Walter Kasper, con la presenza e la rievocazione storica dell'evento curata dal Presidente del Pontificio Comitato di Scienze Storiche, Padre Bernard Ardura, con la soprano Courtney A. Mills e la moderazione dell'evento curata dal caro amico Luca Caruso della Fondazione Ratzinger, Benedetto XVI. Un ospite illustre porterà un messaggio di pace per l'Ucraina.
#candelabropasquale #candelabro #legno #mosaico #ordinesalomonico #torciglione #colonna #artesacra #sacredart #liturgical #liturgicalart
Siete invitati alla nuova mostra fotografica dedicata a San Giovanni Calabria presso la nostra Galleria di Roma (in via Borgo Vittorio 88), un'occasione unica per scoprire la vita e l'opera del santo Veronese nell'anno del 150º anniversario della nascita. Venerdì 24 marzo 2023, ore 17:00
"Defensor Civitatis", la scultura dedicata a Mons. Santin è stata inaugurata Sabato 18 presso la chiesa di Sant'Antonio Taumaturgo. Una scultura "interattiva" in bronzo patinato, che fa tornare a vivere l'amato vescovo di Trieste, ricordato in particolar modo per il suo impegno civile.
#restauro #conservationofculturalheritage #culturalheritage #conservation #restorationofculturalheritage #restoration #conservativerestoration

Instagram

POLIght - Enlight your way
#salonedelmobile2023 #salonedelmobile #milanodesignweek #sculpture #horse #horselover #progettoartepoli #bronze #bronzesculpture #fuorisalone
#salonedelmobile #salonedelmobile2023 #milanodesignweek #fuorisalone #decumano #progettoartepoli #poliartedesign #poliarte #bertonedesign #table #glass #brass #marble
#salonedelmobile #salonedelmobile2023 #milanodesignweek #interiordesign #design #fuorisalone #Milan #italy #progettoartepoli
#poliarte #progettoartepoli #lamp #lamps #maternità #brutalismo #brutalism #lampdesign #lightdesign #salonedelmobile #salonedelmobile2023 #fuorisalone #italy #milan
#salonedelmobile #salonedelmobile2023 #poliestere #poliartedesign #lamp #rotturaspaziale #albanopoli #lampdesign #brutalismo #madeinitaly

Galleria

imgp8042
imgp8039
2013_04_26-molfetta-vetrate11
Verona San Fidenzio: le opere del maestro Albano Poli (PROGETTO ARTE POLI)
veronasanfidenzio04
veronasanfidenzio12
veronasanfidenzio18
veronasanfidenzio05
Vetrata realizzata per il Santuario delle lacrime, disegno del Maestro Albano Poli, PROGETTO ARTE POLI
Vetrata realizzata per il Santuario delle lacrime, disegno del Maestro Albano Poli, PROGETTO ARTE POLI
Pavimento vetrata per interni
Pavimento vetrata per interni
Poliarte Lighting
Poliarte Lighting
Minolta DSC
Minolta DSC
BS S.GIACOMO
47nuova
47nuova
DSC01410
Rosone restaurato e integrato da Progetto Arte Poli, del Santo di Padova, il Duomo di Sant'Antonio
Rosone restaurato e integrato da Progetto Arte Poli, del Santo di Padova, il Duomo di Sant’Antonio
Porta realizzata dal Maestro Albano Poli per la Chiesa dei Santi Francesco e Chiara a Marghera Venezia
Porta realizzata dal Maestro Albano Poli per la Chiesa dei Santi Francesco e Chiara a Marghera Venezia
Vetrate Realizzate per la chiesa di Avellino Cuore immacolato realizzate dal Maestro Albano Poli
Vetrate Realizzate per la chiesa di Avellino Cuore immacolato realizzate dal Maestro Albano Poli
Rosone artistico moderno realizzato a collage su disegno del Maestro albano Poli in vetro soffiato a bocca
Rosone artistico moderno realizzato a collage su disegno del Maestro albano Poli in vetro soffiato a bocca
Particolare di vetrata a rulli legata a Piombo
Particolare di vetrata a rulli legata a Piombo
Particolare di una vetrata legata a Tiffany
Particolare di una vetrata legata a Tiffany
Particolare Vetro soffiato Lamberts Placcato
Particolare Vetro soffiato Lamberts Placcato
Rosone, vetrata artistica, in Vetro soffiato e piombo realizzato dall'artista Albano Poli
Rosone, vetrata artistica, in Vetro soffiato e piombo realizzato dall’artista Albano Poli
Annunci

Social

  • Visualizza il profilo di progettoartepoli su Facebook
  • Visualizza il profilo di progettoartepoli su Instagram
  • Visualizza il profilo di progettoartepol su Pinterest
  • Visualizza il profilo di progettoartepoli su YouTube
Follow La Vetrata Artistica on WordPress.com

Articoli recenti

  • Influenza della vetrata artistica
  • La vetrata artistica e l’altare
  • Vetrate artistiche per il Fonte battesimale
  • DIALOGHI: Vetrate artistiche e affreschi
  • Vetrate Artistiche e Presbiterio
giugno: 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

TOP 8 Articoli più letti

  • Il Piombo: il sapore antico della vetrata
  • Le Vetrate artistiche nell'architettura Gotica
  • Vetrate dorate, l'alchimia che trasforma l'oro in arte.
  • Il Restauro delle Vetrate della Cappella degli Scrovegni
  • BEST CASE: Basilica di Santa Croce a Firenze
  • La Legatura (questa sconosciuta)
  • La Grisaglia: pigmento di vetro
  • Vetrata Artistica Tridimensionale
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • PROGETTO ARTE POLI
  • Segui Siti che segui
    • La Vetrata Artistica
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • La Vetrata Artistica
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...