La produzione del Vetro Soffiato
Si fa presto a dire Vetro Soffiato a Bocca, e ancor prima a dire semplicemente Vetro Soffiato. Ma cosa si nasconde dietro questa definizione? Quando parliamo di vetro artigianale e […]
Si fa presto a dire Vetro Soffiato a Bocca, e ancor prima a dire semplicemente Vetro Soffiato. Ma cosa si nasconde dietro questa definizione? Quando parliamo di vetro artigianale e […]
Prendere un’opera esistente e reinterpretarla o meglio trasformarla in qualcosa di diverso, amplificandone il significato e l’importanza, può essere una sfida interessante e appassionante. E’ questo quello che deve aver […]
Le vetrate artistiche, come anche i mosaici e gli affreschi medievali, erano considerate in origine una vera e propria “Bibbia dei Poveri”: attraverso le immagini chiunque poteva conoscere gli episodi […]
Come la vetrata artistica non è una esclusiva di grandi finestre ma anche di piccole, così non valorizzano esclusivamente gli ambienti interni ma anche quelli esterni. Anche se può suonar […]
E questa volta per davvero. Un planisfero di vetro in cui meridiani e paralleli sono realizzati con la legatura a Tiffany, una maestosa lampada che oggi adorna l’ingresso di una […]
Progetto Arte Poli ci stupisce ancora una volta declinando la sua arte in un prodotto dedicato al problema contemporaneo della sicurezza e del distanziamento sociale: il parafiato. Con l’arrivo della […]
Quando pensiamo alle vetrate artistiche spesso nella nostra mente subito prendono forma le vetrate di chiese e cattedrali; altrettanto spesso quando entriamo in un santuario difficilmente lo riconosciamo come tale […]
Il 26 agosto 1913 nacque a Budapest János Hajnal (anche conosciuto con il nome italiano Giovanni Hajnal), artista e soprattutto vetratista ungherese naturalizzato italiano, scomparso nel 2010 alla veneranda età […]
Quando parliamo di fotovoltaico pensiamo innanzitutto alle celle nere e ai pannelli scuri e opachi sopra i tetti o sulle facciate continue di alcuni moderni edifici. La tecnologia del fotovoltaico […]