BEST CASE: Un mondo di Vetro
[ENGLISH VERSION] E questa volta per davvero. Un planisfero di vetro in cui meridiani e paralleli sono realizzati con la legatura a Tiffany, una maestosa lampada che oggi adorna l’ingresso […]
[ENGLISH VERSION] E questa volta per davvero. Un planisfero di vetro in cui meridiani e paralleli sono realizzati con la legatura a Tiffany, una maestosa lampada che oggi adorna l’ingresso […]
Progetto Arte Poli ci stupisce ancora una volta declinando la sua arte in un prodotto dedicato al problema contemporaneo della sicurezza e del distanziamento sociale: il parafiato. Con l’arrivo della […]
Quando pensiamo alle vetrate artistiche spesso nella nostra mente subito prendono forma le vetrate di chiese e cattedrali; altrettanto spesso quando entriamo in un santuario difficilmente lo riconosciamo come tale […]
Il 26 agosto 1913 nacque a Budapest János Hajnal (anche conosciuto con il nome italiano Giovanni Hajnal), artista e soprattutto vetratista ungherese naturalizzato italiano, scomparso nel 2010 alla veneranda età […]
Quando parliamo di fotovoltaico pensiamo innanzitutto alle celle nere e ai pannelli scuri e opachi sopra i tetti o sulle facciate continue di alcuni moderni edifici. La tecnologia del fotovoltaico […]
Che sia un hotel dallo stile classico, oppure un hotel moderno, con opere d’arte contemporanea, le vetrate artistiche sono sicuramente un modo per traspettere la preziosità e l’esclusività dell’ambiente. E’ […]
Anche quest’anno Progetto Arte Poli sarà presente al Salone del Mobile 2019 portando con sé la novità della tradizione: oltre alle vetrate artistiche vedremo mosaici, pavimenti in bronzo, cancelli in […]
Un lucernario artistico di oltre 700mq, interamente realizzato in vetro soffiato a bocca di altissima qualità legato a piombo come da antica tecnica tradizionale. Controvetro interno curvo e piano antiriflesso […]
Un nuovo video, un viaggio emozionale all’interno dell’atelier artistico PROGETTO ARTE POLI: dalle vetrate ai mosaici artistici, dalla scultura in bronzo a quella in marmo e legno, dal ferro all’ottone […]